La polizza Impianti e Circoli CSI è una polizza multirischi che permette ai proprietari e ai gestori degli impianti, delle associazioni, delle società e dei circoli affiliati CSI (palestre, polisportive, piscine, centri ippici, etc.) di ottenere una protezione dai rischi idonea per la loro attività, in grado di garantire una copertura assicurativa per le garanzie Incendio, Furto, RCT e RC Patrimoniale.
Per i centri ippici è possibile stipulare un estensione delle garanzie Incendio e RCT per includere anche i cavalli presenti nello stabile.
Il 27 febbraio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.M. n.18/2025, che stabilisce le modalità attuative ed operative degli schemi di assicurazione contro i rischi catastrofali. Tale decreto prevede l’obbligo di assicurazione contro gli eventi calamitosi e catastrofali, in particolare per sisma, alluvione, inondazione, esondazione e frana.
Il decreto è rivolto alle imprese con sede legale in Italia e alle imprese aventi sede legale all'estero con una stabile organizzazione in Italia, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese ai sensi dell'articolo 2188 del codice civile.
Il presente prodotto non assolve ai suddetti obblighi.
Se sei soggetto a tale obbligo e sei interessato a stipulare una copertura in linea con il nuovo decreto ti invitiamo a scrivere una e-mail all’indirizzo per poter ricevere un preventivo.
Per procedere con la compilazione di un preventivo è necessario registrare l’associazione interessata alla copertura assicurativa come “Persona giuridica”, inserendo, quando viene richiesto il codice di adesione, la parola CSI.
Dopo aver redatto il preventivo sarà possibile concludere la transazione istantaneamente completando il pagamento del premio indicato tramite carta di credito o bonifico bancario, altrimenti la polizza verrà salvata all’interno della propria area personale per permettere all’utente di procedere successivamente ad un eventuale acquisto.
E' importante verificare con attenzione la correttezza delle informazioni inserite al fine di ottenere un prodotto personalizzato in base alle proprie esigenze assicurative.
Comunicazione di marketing per la distribuzione di prodotti assicurativi. Prima della sottoscrizione leggere attentamente tutta la documentazione precontrattuale