L'incalzante complessità del lavoro e della relativa normativa di riferimento fa nascere una nuova necessità assicurativa in capo al professionista: tutelarsi verso i costi delle spese legali.
Chi può acquistare la tutela legale?
1. il singolo professionista
2. lo Studio Associato/STP
regolarmente iscritti ai seguenti Albi professionali: Perito Industriale, Geometra, Ingegnere, Architetto, Agrotecnico, Perito Agrario e/o Dottore Agronomo Forestale.
Per quali spese?
Nel massimale sono compresi ad esempio:
Eventi assicurati
- PROCEDIMENTI PENALI - Retroattività: 4 anni
a. per delitto colposo o per contravvenzione (comprese quelle in materia fiscale e amministrativa)
b. per delitto doloso, purchè venga assolto o prosciolto nel merito con sentenza inappellabile o se vi è un provvedimento definitivo di archiviazione per infondatezza della notizia di reato (art. 408 del codice di procedura penale), derubricazione del reato da doloso a colposo o se interviene la Prescrizione del Reato o il procedimento si conclude con Patteggiamento. Anticipo spese: limite di € 5.000.
c. per opposizione avverso una sanzione amministrativa di natura pecuniaria e/o non pecuniaria per inosservanza, a titolo esemplificativo, del D.lgs 81/2008 (testo unico sicurezza); D.Lgs 196/2003 (privacy); D.Lgs 231/2001 (Modello Preventivo di Organizzazione)
d. Violazione di norme di legge, regolamenti o di diligenza da parte del proprio Ordine Professionale, con avvio di procedimento disciplinare a proprio carico. Se l’assicurato deve difendersi in un procedimento penale per delitto colposo o contravvenzione, DAS sostiene o rimborsa inoltre le spese per le attività di Litigation PR necessarie a tutelare la propria reputazione sui media, fino a un massimo di 8.000 euro per sinistro, incluso nel massimale di polizza, unicamente tramite l’utilizzo dei servizi offerti dal fornitore individuato da DAS.
Estensioni (con sovrappremio):
- DIFESA CIVILE
a. Vertenze di diritto civile relative a presunte inadempienze contrattuali proprie e/o di controparte con Compagnie Assicurative, in relazione a polizze stipulate per l’attività professionale;
b. Vertenze contrattuali relative a forniture di beni o prestazioni di servizi da lui effettuati (con il limite di 2 denunce anno), comprese le spese peritali di ATP (accertamento tecnico preventivo).
- VERTENZE CON I FORNITORI (compreso il professionista con personale P.IVA che collabora con l’Assicurato):
(garanzia prestata con il limite di 1 denuncia all'anno)
a. Controversie contrattuali per inadempienze proprie o di controparte, relative a forniture di beni o servizi;
b. Controversie riguardanti gli immobili dove si svolge l’attività, relative alla locazione e al diritto di proprietà e altri diritti reali.
Comunicazione di marketing per la distribuzione di prodotti assicurativi. Prima della sottoscrizione leggere attentamente tutta la documentazione precontrattuale.